- Kärcher Tagliasiepi a Batteria 18 V HGE 18-50, Lunghezza di Taglio: 50 cm, lama diamantata, impugnatura girevole, Potenza: Massimo 325-650 m, Utilizzabile con Batteria Kärcher da 18 V (esclusa)Impugnatura girevole: l'impugnatura può essere ruotata di 180° in più fasi, in modo che il tagliasiepi a batteria stia sempre saldamente in mano e le braccia e le spalle non si stanchino Scopa da siepe: grazie alla pratica scopa da siepe, i rami tagliati non finiscono nella siepe, ma sul terreno, dove possono essere facilmente rimossi Funzione sega: il tagliasiepi a batteria Kärcher HGE 18-50 ha una funzione sega integrata, grazie alla quale anche i rami più spessi della siepe possono essere tagliati facilmente Lama diamantata: ha una lunghezza di taglio di 50 cm e taglia in modo particolarmente preciso e pulito, oltre a rimanere affilata a lungo La confezione include: il tagliasiepi a batteria 18 V HGE 18-50 e una scopa da siepe. La batteria da 18 V e il caricabatterie per la piattaforma batteria Kärcher da 18 V sono disponibili separatamente Solo corpo macchina, batteria e caricabatteria venduti separatamente
Ovviamente il tagliasiepi serve per mantenere in ordine siepi e rami. Tuttavia, ci sono modelli che dispongono di altre funzioni integrate. Le più importanti riguardano sicuramente la sicurezza e la praticità d’uso.
Funzioni e versatilità
Una funzione sicuramente molto utile è quella che trasforma il tuo tagliasiepi in una sega. Questo ti permette di lavorare anche su ramificazioni più grandi, o addirittura piccoli pezzi di legno. Non sarà necessario utilizzare accessori aggiuntivi, ma ti basterà usare degli speciali denti che si trovano sulla parte anteriore della tua lama. Ricorda che comunque difficilmente potrai lavorare su rami più spessi di 4 cm.
Un fattore invece sempre molto importante, a prescindere dal modello di tagliasiepi che sceglierai, è la sicurezza. Dovresti quindi prediligere un modello che risultai non solo sicuro da usare, ma anche pratico e comodo. È quindi essenziale la presenza del blocco automatico delle lame, che entra in funzione già dopo qualche secondo di inutilizzo.
Devi in particolare porgere le tue mani, e non solo indossando opportuni guanti da lavoro. Alcuni tagliasiepi, infatti, presentano un ulteriore elemento in plastica posizionato proprio sul manico, che ti permette di impugnare il dispositivo in modo più agevole. Inoltre evita che le tue mani entrino in contatto con le lame, ma anche con eventuali pezzi di legno e residui del tuo lavoro.
Per arricciare le funzioni del tuo tagliasiepi e renderlo più sicuro, potresti usare anche dei copriamo, utili per evitare moltissimi incidenti.
Per quanto riguarda la tua dotazione di sicurezza, ricordati che la legge impone di indossare una tenuta opportuna oltre che delle scarpe di sicurezza. Non dimenticare poi la mascherina protettiva, ma anche gli occhiali da lavoro per proteggere la parte superiore del tuo viso ed ovviamente i tuoi occhi.
Funzioni aggiuntive ed accessori rendono l’utilizzo del tagliasiepi non solo più pratico, ma anche più sicuro ed agevole!
Leggi anche: Come funziona la gestione della carta di una stampante multifunzione?