La radio da cantiere è progettata per funzionare efficacemente in un ambiente di lavoro all’aperto in quanto questo strumento può resistere a quasi tutto: polvere, umidità ed eventuali urti non fanno paura ad una radio da cantiere. Questo strumento è l’ideale per coloro che lavorano in un cantiere edile e che vogliono avere un dispositivo in grado di riprodurre musica senza bisogno di una connessione elettrica. Insomma si tratta di uno strumento perfetto per tutti coloro che amano la radio e che lavorano in ambienti potenzialmente difficili per gli strumenti elettronici. Date un’occhiata a quest’articolo per conoscere i principali criteri da prendere in considerazione al momento dell’acquisto!
Fonte: radio-da-cantiere.info

Lo scafo

Una radio da cantiere dev’essere in grado di resistere ad eventuali urti, molto spesso inevitabili in un cantiere. Ecco perché alcune case di produzione propongono delle radio da cantiere con scafo rinforzato: pensate che alcuni prodotti sono in grado di resistere a cadute di dieci metri!

L’illuminazione

Radio da cantiere

Alcune radio da cantiere possono anche essere utilizzate come delle lampade. In questo modo non avrete problemi ad individuarle e possono anche aiutarvi in caso di problemi con l’elettricità.

L’autonomia della batteria

Radio da cantiere

Le radio da cantiere non hanno necessariamente bisogno di essere collegate ad una presa elettrica per funzionare, ma ovviamente devono essere ricaricate di tanto in tanto. Cercate di acquistare un modello con una buona batteria, altrimenti dovrete caricare spesso la vostra radio da cantiere.

La potenza degli altoparlanti

Si tratta di un criterio molto importante da prendere in considerazione al momento dell’acquisto. Una buona radio da cantiere dev’essere più potente rispetto alle radio classiche poiché i rumori sono piuttosto importanti.
Personalmente vi consiglio di acquistare una radio con almeno 50 Watt di potenza e con altoparlanti a 360°.

Da leggere: avviatore di emergenza, guida all’acquisto.

Da guardare…

https://youtu.be/4MgMhzfUmiA

Categorie: Fai da te