• È facile fare la birra a casa tua se sai come farlo

Diciamoci subito la verità: il nostro paese non è un grande consumatore di birra. Effettivamente la tradizione italiana si concentra soprattutto sui vini ed ecco perché siamo fra i paesi Europei che consumano meno birra… Non possiamo proprio competere con i nostri amici del nord Europa, inglesi e tedeschi in testa. Tuttavia dovete sapere che la birra non è più una bevanda di nicchia e che ormai sta conquistando sempre più italiani: ecco perché gli spillatori di birre stanno conquistando il mercato e ci sono sempre più birrifici nel nostro paese. Scoprite un po’ la storia della birra e del rapporto che gli italiani hanno avuto con questa bevanda. Come? Vi basterà leggere quest’articolo!

Il vino contro la birra

Fino alla metà del XIX° secolo la birra era praticamente assente in Italia. Effettivamente il vino dominava il mercato e le birre erano importate da alcuni paesi europei e venivano destinate ad un consumo per pochissimi intenditori.

Il coraggio di alcuni imprenditori

produzione birre

Tuttavia proprio nella seconda metà dell’Ottocento alcuni imprenditori del Nord – da citare almeno Dreher, Caratch e Von Wunster – decisero di cercare nuove opportunità e aprirono alcune fabbriche in Italia, soprattutto nel nord del nostro paese. La scomessa si rivelò vincente e in pochissimo tempo la produzione italiana quadruplicò di valore.

Le guerre mondiali

Questo periodo che va dal 1914 al 1945 fu nefasto anche per la produzione artigianale di birre in quanto mancava la materia prima ed ovviamente la birra non era al centro delle preoccupazioni degli italiani. Fra le due guerre ci fu una piccola ripresa della produzione, rovinata da alcune scelte protezioniste dei governi italiani.

Il boom economico

produzione birre

Dopo la seconda guerra mondiale ci fu il boom economico, favorito dagli Americani e dagli aiuti che gli USA diedero al nostro paese. La ripresa fu enorme e tutte le produzioni ne ebbero vantaggio. Dagli anni Sessanta la birra diventò un prodotto comune, caro a tutti gli italiani!

Da leggere: la migliore teiera in porcellana.

Da guardare…

Una delle ricette migliori al mondo: lo stinco alla birra!

Categorie: Cucina